
Guide Pratiche
per freelance che vogliono svoltare
Internet è pieno di tutorial tecnici che ti spiegano "come fare meglio" il tuo lavoro... però mancano guide utili ed esaustive sugli aspetti "business" della libera professione.
Per questo da due anni a questa parte scriviamo guide su questi argomenti:
- Come fare il salto da impiegato a freelance?
- Come posizionarsi nel mercato?
- Come trovare clienti?
- Come definire i prezzi e negoziare?
- Come mantenere una vita al di fuori del lavoro
- ... e altri temi vari ed eventuali che ruotano attorno alla vita del freelance
Qui sotto trovi la lista completa.
Ci auguriamo davvero che queste guide ti aiutino a "passare di livello" e vivere meglio :)
Buona lettura!
Augusto & Giacomo
Cliente soddisfatto: come ottenerne più di uno se sei un freelance

Cosa trovi qui:
- 2 modi per valutare se un cliente è davvero soddisfatto,
- come aumentare i livelli di soddisfazione dei tuoi clienti,
- cosa fare quando un cliente resta insoddisfatto.
Lavorare meno, ma con risultati migliori grazie all’autolisi

Cosa trovi qui:
- Un sistema per lavorare meno in modo produttivo.
- Come applicare l’autolisi alla scrittura, all’apprendimento e all’interazione con i clienti.
- Come ho imparato l’importanza del riposo, impastando il pane.
Prendersi sul serio, come freelance

Cosa trovi qui:
- Cosa significa prendersi sul serio come freelance.
- La differenza tra freelance e artigiani.
- I 4 mostri che ti impediscono di sviluppare la tua attività.
Come diventare freelance migliori, facendo la pizza 🍕

Cosa trovi qui:
- Perché imparare a fare la pizza è il miglior percorso di crescita 😜
- I due elementi necessari per il tuo miglioramento come freelance.
- Come scegliere se dare priorità alle tattiche o alla strategia.