Conversazioni Illuminanti

con freelance avviati

Da liberi professionisti siamo un po’ troppo isolati.

Così finisce che reinventiamo la ruota, ripetiamo gli errori fatti da altri e navighiamo al buio.
Perché c’è poco da fare… con l’amico che ha sempre fatto il dipendente di certe cose non puoi parlare.

Per questo abbiamo creato le Conversazioni Illuminanti: interviste a freelance che hanno trovato la loro strada. Qui troverai la loro esperienza, i loro successi ma anche le loro difficoltà e i loro dubbi... perché anche loro sono umani.

Buona lettura!
Augusto & Giacomo.

Gioia Gottini: coltiva il tuo successo senza fretta e con le giuste aspettative

Aiuta le donne che vogliono avere un proprio business a raggiungere il successo che si meritano

Spunti utili:

  • come Gioia ha strutturato la sua attività diminuendo gradualmente le consulenze one to one verso un mix che le ha permesso di crescere oltre i 100.000€ / anno
  • a cosa sono servite le sue 9 professioni precedenti (che erano moooolto diverse da quella attuale)
  • perché darti un obiettivo di fatturato annuale ed essere consapevole di quale tipo sia l’anno che stai vivendo (crescita o consolidamento?)
  • come Gioia gestisce la sua community su Facebook di oltre 5.000 donne professioniste/imprenditrici senza impazzire a domandarsi “cosa posto oggi?”
  • come Gioia pianifica gli anni successivi e bilancia una programmazione a tavolino con l’intuito e l’istinto
  • come ti consiglia di spendere al meglio 50€ per la tua crescita professionale (non è un suo corso : )

Silvana Parisi: essere chiamati a fare consulenza da Parigi a Hong Kong

Aiuta i genitori a sopravvivere ai primi 3 anni di vita dei figli

Spunti utili:

  • come Silvana screma i clienti in entrata e risparmia ore a comunicare le proprie tariffe (con una pagina servizi super dettagliata)
  • come Silvana gestisce i propri social in modo artigianale e autentico e come questa cosa ha migliorato molto l’efficacia del canale, rispetto a quando pagava un agenzia specializzata
  • come ha fissato le proprie tariffe all’inizio della sua carriera da professionista facendo ricerca su quello che chiedevano le proprie colleghe all’estero
  • come Silvana aiuta i clienti a scegliere lei rispetto ad altri riuscendo a collezionare più di 5 pagine di recensioni appassionate e a volte mettendo anche in contatto con una telefonata i nuovi clienti con quelli passati

Luisa Carrada: il vero salto di livello non è (solo) di fatturato

Allena le persone a scrivere meglio

Spunti utili:

  • qual è stato il vero momento di svolta nella sua carriera da freelance (spoiler: non riguarda il fatturato e non è successo così tanto tempo fa)
  • perché avere il coraggio di lasciare settimane vuote a calendario in cui non stiamo lavorando, invece di arrendersi alla tentazione di accettare qualunque richiesta in entrata
  • come Luisa ha iniziato a fissare le proprie tariffe in un mercato che non conosceva…perché praticamente non esisteva!
  • come affacciarci in un mercato dove ci sono già le superstar: ci sarà posto anche per noi?
  • a cosa è servito creare un nuovo sito costato 💸💸💸 e giornate di fatica quando Luisa era già LA figura di riferimento del suo settore

Chiara Gandolfi: come trasferire la propria attività all’estero (anche se la lingua sembra un ostacolo insormontabile)

Aiuta le aziende a mandare lontano i propri messaggi con parole belle e che funzionano

Spunti utili:

  • come moltiplicare le potenzialità della propria attività su mercati diversi – ad esempio proponendosi all’estero
  • perché costruire brand diversi per presentare in modo chiaro le diverse attività che facciamo (Chiara, ne ha addirittura 3!)
  • perché e in che punto del rapporto con il cliente usare un questionario approfondito per “scavare” nelle sue esigenze
  • come scegliere di trasferirsi all’estero e spostare la propria attività da freelance in un posto dove non si conosce (ancora) nessuno

Francesco Agostinis: diventare la figura di riferimento del tuo settore generando valore sui migliori gruppi FB

Aiuta le aziende a fare pubblicità su Facebook

Spunti utili:

  • come Francesco ha fatto il salto di visibilità in un paio di mesi con due step molto precisi
  • perché vale la pena partecipare attivamente in gruppi tecnici dove sembrano esserci solo tuoi competitor
  • i principi per scegliere su quali canali (e anche se) investire con il tuo personal branding
  • come gestisce i progetti con la sua rete liquida di 15/20 freelance
  • perché vale la pena iniziare ad offrire formazione a fianco della tua attività principale
  • 1
  • 2