Chiara Gandolfi: come trasferire la propria attività all’estero (anche se la lingua sembra un ostacolo insormontabile)

Aiuta le aziende a mandare lontano i propri messaggi con parole belle e che funzionano

Spunti utili:

  • come moltiplicare le potenzialità della propria attività su mercati diversi – ad esempio proponendosi all’estero
  • perché costruire brand diversi per presentare in modo chiaro le diverse attività che facciamo (Chiara, ne ha addirittura 3!)
  • perché e in che punto del rapporto con il cliente usare un questionario approfondito per “scavare” nelle sue esigenze
  • come scegliere di trasferirsi all’estero e spostare la propria attività da freelance in un posto dove non si conosce (ancora) nessuno

Hai mai tenuto in un reparto non troppo nascosto del tuo cervello il desiderio di mollare gli ormeggi, le comodità e le abitudini e trasferirti a vivere all’estero?⛵️☀️🏝

La conversazione illuminante di oggi è con Chiara Gandolfi, fondatrice di BalenaLab, copy, pubblicitaria, e professionista della voce.

Chiara non è freelance da sempre ma in pochi anni è riuscita ad affermarsi sul mercato, far crescere la propria attività e ora si sta cimentando con quello che per noi professionisti potrebbe sembrare un triplo salto carpiato con doppio avvitamento: Chiara fra 2 mesi si trasferisce a vivere a Parigi, portandosi con sé anche la propria attività professionale.
E non un’attività qualunque, ma un’attività che ruota proprio intorno alla lingua italiana (!!)

Come si fa una cosa del genere?
Ce lo racconta Chiara nella conversazione illuminante qui sotto:

Ultime cose prima di salutarti:

Qui c’è Stilo, il blog di Chiara in cui racconta come sta affrontando il suo grande cambiamento.

Poi se ti va di farci sapere che ne pensi del nuovo formato audio delle conversazioni, lasciaci un commento, siamo super-curiosi!

Ricevi altre Conversazioni Illuminanti...

...insieme a guide gratuite, e contenuti esclusivi riservati agli iscritti alla nostra newsletter!