Luisa Carrada: il vero salto di livello non è (solo) di fatturato

Spunti utili:
- qual è stato il vero momento di svolta nella sua carriera da freelance (spoiler: non riguarda il fatturato e non è successo così tanto tempo fa)
- perché avere il coraggio di lasciare settimane vuote a calendario in cui non stiamo lavorando, invece di arrendersi alla tentazione di accettare qualunque richiesta in entrata
- come Luisa ha iniziato a fissare le proprie tariffe in un mercato che non conosceva…perché praticamente non esisteva!
- come affacciarci in un mercato dove ci sono già le superstar: ci sarà posto anche per noi?
- a cosa è servito creare un nuovo sito costato 💸💸💸 e giornate di fatica quando Luisa era già LA figura di riferimento del suo settore
La Conversazione Illuminante di oggi è con Luisa Carrada, una professionista della scrittura che 14 anni fa si lanciava nella libera professione in una nicchia di mercato ancora tutta da costruire.
Ma con tanta passione – e soprattutto tanta costanza – Luisa nell’arco dei suoi ultimi due anni da dipendente dentro ad una grande azienda del mondo IT è riuscita a prepararsi il campo in modo da fare il suo grande salto senza troppe incertezze.
Da allora Luisa è la figura di riferimento del settore e la sua arma segreta, il suo blog mestierediscrivere.com, oggi ha più di 1.500 post pubblicati e viene letto da migliaia di lettori ogni mese.
Come ha fatto e quali sono state le sfide degli anni successivi della sua carriera?
Ce lo racconta Luisa in questa Conversazione Illuminante:
Ultime cose prima di salutarti:
Qui il sito di Luisa di cui parliamo nell’intervista, qui il suo blog.
Questo invece è il libro Felice e Freelance di Sara Pupillo che Luisa ci ha consigliato.