Conversazioni Illuminanti

con freelance avviati

Da liberi professionisti siamo un po’ troppo isolati.

Così finisce che reinventiamo la ruota, ripetiamo gli errori fatti da altri e navighiamo al buio.
Perché c’è poco da fare… con l’amico che ha sempre fatto il dipendente di certe cose non puoi parlare.

Per questo abbiamo creato le Conversazioni Illuminanti: interviste a freelance che hanno trovato la loro strada. Qui troverai la loro esperienza, i loro successi ma anche le loro difficoltà e i loro dubbi... perché anche loro sono umani.

Buona lettura!
Augusto & Giacomo.

Paolo Lorini parte seconda: come trovare e gestire nuovi clienti sui canali offline (muovendoti come un killer)

Aiuta aziende e designer a lavorare insieme

Spunti utili:

  • come Paolo usa le fiere di settore per farsi conoscere
  • come sfrutta i “mesi jolly” per chiudere nuovi progetti
  • come gestisce il primo incontro con il cliente
  • come sfrutta l’occasione per raccogliere informazioni “nascoste” del cliente
  • perché non manda il preventivo ma lo presenta dal vivo
  • come Paolo organizza un progetto in diverse fasi e le vende separatamente

Tatiana Schirinzi: come creare un team liquido, sistematizzare i preventivi e tanto altro…

Aiuta le aziende a farsi trovare online facendo SEO e AdWords

Spunti utili:

  • Perché la sua azienda si chiama La Scribacchina e come ha iniziato la carriera
  • Come fa rete con altri professionisti complementari a lei… il cosiddetto team liquido che le consente di fatturare cifre interessanti
  • Come trova clienti per nuovi progetti SEO e AdWords (c’è di mezzo anche la sua passione per gli hotel)
  • Il modo curioso in cui ha preso uno dei clienti più rinomati del suo portfolio: la rivista Internazionale
  • Come gestisce in modo sistematico le richieste di preventivo, utilizzando assistenti virtuali

… e altro come progetti per il futuro, libri consigliati e persone da seguire!

Marco Cevoli: tradurre 3 milioni di parole all’anno con Qabiria

Traduce documenti tecnici, siti e software

Spunti utili:

  • Come Marco ha trovato il cliente “balena” che lo aiuta a fare volumi molto interessanti
  • Con che spirito partecipa agli eventi di networking e aggiornamento (e come li sceglie)
  • Come ha preso un lavoro da 15000€ grazie a un blog post
  • Come, in generale, esplora nuove nicchie di mercato
  • La sua attività di formatore per altri traduttori: in particolare sul fronte organizzativo e di business

Roberto Pasini: lo zen e l’arte di essere freelance

Progetta siti web complessi

Spunti utili:

  • Come Roberto usa la tecnologia per trovare nuovi stimoli nella propria professione (pur lavorando quasi sempre in stretto isolamento)
  • Come trasferirsi a Parigi è stato il modo per obbligarsi a fare un salto dimensionale oltre al regime dei minimi
  • Perché frequentare i propri colleghi può aiutare a crescere (anche economicamente)
  • L’onda magica dei 30 anni, perché coglierla e sfruttare la spinta per il decennio successivo
  • Tenere corsi e scrivere libri, due strategie che pagano?
  • Questionario iniziale e telefono silenziato, il metodo Kalamun per la comunicazione con il cliente 🙂

Paolo Lorini: diventare freelance a 37 anni e scalare facendo rete con altri freelance

Aiuta aziende e designer a lavorare insieme

Spunti utili:

  • come ha fatto Paolo a trovare la sua specializzazione (chè è particolare!)
  • dove ha trovato la motivazione per mollare un lavoro di alto livello in una multinazionale
  • perché ha senso crescere di dimensione (a prescindere dal ritorno economico)
  • come Paolo ha fatto un salto di dimensione iniziando a gestire intere commesse
  • cosa ti serve per fare questo salto (che non è per tutti)
  • 1
  • 2