Con l’insonnia nulla è reale. Tutto è lontano. Tutto è una copia di una copia di una copia…
– Il narratore di Fight Club

Sei sommerso di cose da fare?
Guardando indietro le giornate ti sembrano tutte uguali?
Non hai mai tempo di fare un check di come stai andando…e correggere la rotta?

Con la tecnica della Boa puoi rimanere più in controllo delle tue giornate.

È un semplice esercizio di scrittura su carta, che tramite il controllo delle cose da fare ed alcune domande, ti restituisce un punto di orientamento (questa tecnica fa parte del nostro nuovo Quaderno di Bordo).

Vuoi provare la tecnica Boa sulla tua pelle? I requisiti sono:

  • 5 minuti (in qualsiasi momento della giornata)
  • Carta e penna

(Stai leggendo dallo smartphone mentre sei in metropolitana/bagno/cavallo? Allora ti consiglio di salvare l’articolo per quando avrai 5 minuti e farlo con carta, penna e… tavolo!)

Iniziamo… prendi carta e penna

Scrivi in alto la data di oggi e che tempo fa (se ti senti particolarmente creativa puoi anche fare un disegnino del sole o delle nuvole : ).

Bene. Ora che ti sei riscaldata con qualcosa di facile e hai dato una cornice alla pagina, passiamo subito al cuore della tecnica.

La lista delle attività: ↑ – ♡ – $ – WTF?!

screen-shot-2016-12-05-at-18-06-36

La tabella rappresenta una giornata e ogni riga rappresenta un’attività di circa 30 minuti.

screen-shot-2016-12-05-at-18-08-02

Sulla sinistra scrivi il nome dell’attività e sulla destra disegni delle icone per valutarla.

I quattro tipi di icone sono: il cuore, il sole e l’amore il dollaro, la crescita e il WTF?!?.

screen-shot-2016-12-05-at-18-08-57

Il Cuore: è per le attività che ti piacciono. Si qualificano in questa categoria anche attività non piacevoli ma che ti avvicinano a un obiettivo che hai a cuore.

screen-shot-2016-12-05-at-18-09-06

La crescita: è per le attività che ti fanno crescere e imparare.

screen-shot-2016-12-05-at-18-09-03

Il dollaro: è per le attività che ti ha portano un ritorno economico. Sì, abbiamo tutti delle bollette da pagare e probabilmente sarà il simbolo più usato. Purtroppo non va spesso d’accordo con il cuore e la crescita…

screen-shot-2016-12-05-at-18-09-11

Il WTF? è l’icona del “non ne ho idea”. E’ un modo simpatico per ammettere che hai fatto qualcosa senza sapere il perché.
No worries, capita a tutti, l’importante è rendersene conto.

L’ideale è avere solo attività che rientrano nelle prime 3 categorie. A me succede solo nei giorni migliori. Comunque anche quando non capita questa griglia mi aiuta a pianificare e valutare velocemente le giornate.

La teoria è finita, è ora di metterla in pratica

In base all’ora della giornata in cui stai leggendo puoi provare questa tecnica in modo diverso:

  • Sei a inizio giornata? Fai la lista delle cose da fare per la giornata
  • Sei a metà o fine giornata? Guardati indietro e fai la lista dele cose fatte

Per ogni attività assegna le icone e dovresti vedere subito se sei bilanciata o meno. Ad esempio se non hai nessun cuore o simbolo di crescita prova a inserire almeno un’attività che ti piace o ti fa imparare qualcosa.

Fatto?
Complimenti! Questo è il cuore della tecnica della Boa: una griglia per valutare velocemente la tua giornata e correggere la rotta.

Le 3 domande dulcis in fundo

Se hai ancora carica ed energia ci sono alcune domande che puoi farti per aiutarti ad essere ancora più bilanciata e felice sul lavoro.

1/3: Cosa ho imparato oggi?

Uno dei fattori più importanti per la felicità – dentro e fuori dal lavoro – è imparare nuove cose (un giorno citerò la fonte, per ora fidatevi please).

Ogni giorno puoi rispondere alla domanda: “C’è qualcosa che ho imparato oggi?”

Come per il conto delle icone questo può servirti da campanello d’allarme. Se per troppi giorni non impari niente… è tempo di cercare rimedi e alternative.

Se invece stai imparando cose ancora meglio. Ti sarà più facile ricordarle se hai l’abitudine di segnarle e magari le rivedi tutte insieme una volta al mese.

2/3: Una cosa da fare dopo il lavoro

E’ troppo facile e comune che il lavoro schiacci il tempo libero.

Per salvaguardare i tuoi spazi personale ogni giorno scriviti: “una cosa da fare dopo il lavoro”.

Scriverla nero su bianco nello stesso posto dove scrivi attività lavorative ti aiuterà a trattarla con la stessa dignità di una “cosa professionale” e quindi a non rimandarla costantemente.

3/3: Il primo passo domani

L’ultimo passo che ti consiglio è segnarti la prima cosa da fare domani.

Idealmente puoi già farlo in un nuovo “foglio di Boa” che lascerai sulla tastiera della scrivania. Sarà la prima cosa che vedrai domani e ti aiuterà a partire con il ritmo giusto.

Se poi è anche un’attività che tocca tutte e 3 le icone… sei sulla rotta giusta e puoi continuare così!

boa-preview

Iscriviti alla newsletter

Ricevi guide gratuite, conversazioni illuminanti e contenuti esclusivi riservati agli iscritti.

Ti consiglio di stamparne più copie così le puoi lasciare in vista sul tavolo già pronte per essere usata.

Se invece…

  • non hai la stampante
  • e/o preferisci fogli rilegati in un bel quaderno
  • e/o vuoi altri esercizi collegati a questo (come ad es. la definizione di obiettivi mensili o check settimanali)
  • e/o vuoi aiutarci a tenere questo sito in funzione 🙂

… allora dai un occhio al Quaderno di Bordo di Super Good Life qui! Ci trovi la tecnica della Boa all’interno di un metodo più ampio per organizzare e vivere un mese magico. 

Per oggi è tutto, fai una super buona giornata!

Share This