Guide Pratiche

per freelance che vogliono svoltare

Internet è pieno di tutorial tecnici che ti spiegano "come fare meglio" il tuo lavoro... però mancano guide utili ed esaustive sugli aspetti "business" della libera professione.

Per questo da due anni a questa parte scriviamo guide su questi argomenti:

  • Come fare il salto da impiegato a freelance?
  • Come posizionarsi nel mercato?
  • Come trovare clienti?
  • Come definire i prezzi e negoziare?
  • Come mantenere una vita al di fuori del lavoro
  • ... e altri temi vari ed eventuali che ruotano attorno alla vita del freelance

Qui sotto trovi la lista completa.
Ci auguriamo davvero che queste guide ti aiutino a "passare di livello" e vivere meglio :)
Buona lettura!
Augusto & Giacomo

Come fatturare di più e sbatterti di meno… superando la palude di mezzo

Cosa trovi qui:

  • I tre livelli della carriera di un professionista (ideale) e come si passa da uno all’altro
  • In particolare: come si sale all’ultimo livello. Dove, per capirci, si fattura molto più del minimo e si vive bene. Spoiler: vederti come imprenditore è il primo passo
  • 2 motivi per cui nella vita reale è un gran casino salire al terzo livello, ragione per cui molti rimangono impantanati in quella che chiamiamo palude della terra di mezzo
  • Due buone notizie e un invito a fare il viaggio insieme a noi

Tempo di lettura: 8 minuti Tempo di messa in pratica: 9-24 mesi (whoops! avevi fretta!?)

Come qualificare i clienti e recuperare 4 giorni al mese

Cosa trovi qui:

  1. Stimi quanto tempo perdi ogni mese in preventivi inutili
  2. Impari a distinguere tra opportunità e prospetti (qualificati)
  3. Scopri tre filtri per scremare i clienti succhia tempo
  4. Impari dire di no con (un po’ di più) confidenza a nuove occasioni
  5. Migliori la pagina contatti del tuo sito
  6. Crei il tuo questionario per qualificare nuove opportunità

La lettura richiede circa 15-20 minuti. Poi dovrai dedicare da 1 a 3 ore per passare alla pratica. Troverai dei template scaricabili per non partire da zero. Prova a farlo e poi dicci quante giornate riesci a risparmiare ogni mese 🙂 Buon lavoro!

Come convincere il cliente che hai fatto un buon lavoro

Cosa trovi qui:

13 regole da seguire quando presenti il tuo lavoro ad un cliente. Regole come ad esempio:

  • Metti da parte il desiderio di diventare “amico” del cliente
  • Impegnati per ispirare fiducia, è la tua risorsa più preziosa
  • Non iniziare l’incontro scusandoti per quello che non sei riuscito a fare
  • Non fare il tour della casa, sali invece di livello e vendi come ritieni di essere riuscito a raggiungere il goal condiviso

… e altre 9 regole che ti aiuteranno a diventare un professionista più professionale.