Invidio tantissimo quelli che riescono a fare piani di vita di lungo periodo, io non riesco a pianificare più di una settimana dall’altra, e devo dire che è anche frustrante, mi sento di andare a caso.
Un anno fa ho fatto un esercizio magico, mi è capitato di sperimentare una tecnica chiamata BackPlanning, è abbastanza nota (chi la conosce scriva un commento:), molto semplice e con un potere incredibile.
È un esercizio su carta in cui si progettano i passi che portano ad un obiettivo, è un piano di battaglia, una rotta da seguire, o se volete, la vostra Mappa (questa tecnica fa parte del nostro Quaderno di bordo).
L’altro aspetto fantastico della Mappa è che è veramente veloce
in 5 minuti è possibile progettare e visualizzare anche gli obiettivi più complicati.
Ti servono carta e penna, un foglio, ed un timer settato sui 5 minuti (puoi usare il cronometro del tuo telefono, no problem).
Se hai carta e penna, iniziamo!
In alto nel foglio scrivi: tra un mese sarà _________ e metti la data che sarà tra un mese.
Poi rispondi alla domanda:
Nel prossimo mese quali sono due obiettivi professionali che vorresti raggiungere? Ed uno personale?
Non pensare ad obiettivi di carriera o di vita, concentriamoci sul futuro prossimo, obiettivi che sono in vista.
Gli Obiettivi
Ora scrivili in sequenza.
1.
2.
3.
La rotta è tracciata, quelli che hai scritto sono le isole a cui vuoi arrivare, ora per ognuno degli obiettivi devi compilare una scheda come questa.
Il caos creativo
In alto nel riquadro bianco, riporta il tuo obiettivo.
Poi usa la magia del BackPlanning.
Immagina che il tuo obiettivo sia stato raggiunto, (Urray!), quali sono stati gli avvenimenti che lo hanno fatto succedere? Quali sono stati i singoli passi, le azioni concrete che l’hanno reso possibile?
Scrivi a random, mano a mano che ti vengono in mente, all’interno del riquadro bianco.
L’ordine
Ora assegna una sequenza temporale alle cose che hai scritto in modo randomico, ce ne sono alcune che devono essere fatte per prime ed altre che seguono a cascata?
Seleziona i primi 4 step ed assegnane ognuno alle settimane del prossimo mese, non eagerare, è sufficiente un passo alla volta.
Completa una scheda per ciascuno degli obiettivi che hai scritto.
La teoria è tutta qui, e servono solo 5 minuti del tuo tempo!
Un trucco extra per raggiungere i tuoi obiettivi
Obbligati, ogni giorno, a fare qualcosa per raggiungere il tuo Obiettivo prima delle 10 di mattina.
Solitamente deleghiamo le cose personali o che ci sembrano complesse al termine della giornata, ma poi siamo stanchi ed è molto difficile avere il controllo della fine delle nostre giornate (la spesa, cucinare, l’aperitivo..hai presente?)
Le cose importanti, se sono tali, devono essere fatte di prima mattina, quando abbiamo ancora il controllo (ad esempio possiamo decidere di alzarci un’ora prima).
In più partire facendo una cosa che ci spaventa o che è importante ci fa sentire molto più appagati e saremo carichi per tutta la giornata.
La tecnica del BackPlanning è potentissima, io l’ho scoperta quasi un anno fa e mi ricordo ancora del viaggio in treno in cui l’ho sperimentata, poi mi sono COMPLETAMENTE dimenticato degli obiettivi e dei passi che avevo scritto…alcuni mesi dopo, è successa una cosa speciale che volevo tanto che accadesse, sono andato a controllare e l’avevo scritta nel mio piano!!
Senza accorgermene avevo fatto i passi verso quello step inconsciamente ed ero riuscito a realizzare quello che volevo!
Da allora non rinuncio mai al BackPlanning, e negli ultimi mesi, specie per i progetti personali (side-project) mi sta aiutando tantissimo.
Inizia subito a progettare il tuo futuro
Per oggi è tutto, fai una super buona giornata!
p.s.: l’immagine di copertina è di Calsidyrose, licenza CC BY 2.0