Da una parte ho i miei obiettivi, poi ogni giorno mi faccio mille liste di cose da fare ma mi sembra comunque di girare a vuoto: fatico tanto ma non mi sembra di avvicinarmi alla meta.  A volte mi sento come dentro la ruota del criceto.

Le scorse settimane abbiamo visto quanto sia utile costruirsi una Mappa da seguire per indirizzare gli sforzi lavorativi di ogni giorno.

Una volta scoperta la direzione però, col passare dei giorni è facile perdere l’orientamento.  Noi abbiamo scoperto che è molto utile iniziare e finire la settimana riprendendo fiato, rendendoci conto dei progressi raggiunti e pianificando le prossime mosse.

Chiamiamo questo esercizio lo Scalo ed è come se facessimo una pausa nel porto di Tortuga ai Caraibi e per fare il check della rotta percorsa e di come sta la nave.

Lo Scalo è una tecnica pensata per due momenti magici della settimana:

  • il lunedì mattina (quello in cui tanti pensano ripetutamente “voglio morire”)
  • il venerdì pomeriggio (qui invece l’entusiasmo difficilmente manca)

Se hai 5 minuti di tempo possiamo provare insieme questa tecnica, servono carta e penna, un foglio, ed un timer settato sui 5 minuti.

Se oggi non è lunedì copia l’indirizzo di questa pagina e mettiti un reminder in calendario sul prossimo lunedì mattina

Ok, iniziamo!

Prendi un foglio A4, disponilo per il largo e dividilo verticalmente a metà.

In alto centralmente scrivi: settimana dal ….  al ….

Nella metà di sinistra scrivi in alto PLAN, qui inizierai subito a progettare la settimana.

il primo step per pianificare la settimana
all’inizio il tuo foglio assomiglierà a qualcosa del genere

PLAN: pianificare la settimana

Sappiamo bene che è facile promettersi di fare mille cose, più difficile è farle tutte e, soprattutto essere sicuri di fare quelle davvero importanti.

Prova a domandarti: tra tutte le cose che vuoi/devi fare questa settimana, ce n’è una che vuoi/devi fare ASSOLUTAMENTE?   La cosa più importante della settimana, quella che se fatta renderà questa settimana un successo.

Pensata?  Ok scrivi e completa:

“Una cosa che devo fare assolutamente: _____________”

una cosa da fare assolutamente

Ora domandati: quali sono 3 step perché questa cosa sia fatta?
Scrivili in sequenza:

1.  …..

2.  …..

3.  …..

e assegna ognuno ad un giorno della settimana.

tre step perché questa cosa sia fatta

Ovviamente non farai solo queste 3 cose durante la settimana ma già così ti sarai garantita di aver fatto dei passi concreti verso i tuoi obiettivi.

Visto che non si vive di solo lavoro ora traccia una linea perché nella seconda parte del piano della settimana ti concentrerai sull’extra lavoro.

Qui sotto prova a pensare ed annotarti:

“Un desiderio che vorrei si avverasse:”

________________________

“Una persona che vorrei vedere:”

________________________

“Una cosa che vorrei fare (cinema/teatro/mostre/gite?)”

________________________

sezione extra lavoro

CHECK: riflettere su com’è andata

La seconda parte di questo esercizio si fa al venerdì pomeriggio, al termine della settimana per vedere com’è andata e soprattutto per provare ad imparare qualcosa da quanto è successo.

Scrivi CHECK in alto, nella metà destra del tuo foglio.

Prova a domandarti: cosa hai imparato questa settimana?

le cose che ho imparato questa settimana

Se hai provato ad avvicinarti ai tuoi obiettivi cosa è successo che ti ha aiutato e cosa invece che ti ha bloccato?

cosa è successo che ti ha aiutato e cosa che invece ti ha bloccato

Spesso fermandoci – letteralmente per 3 minuti –  a domandarci queste cose scopriamo dei piccoli segreti su come funzioniamo che ci aiutano a lavorare meglio e con meno fatica.

BONUS Per cinture nere (o per veri nerd)

Se durante la settimana hai utilizzato quotidianamente la tecnica della Boa, riporta qui il trend della settimana con il giudizio sintetico giorno per giorno e il numero di attività dedicate a cose che ti appassionano, le cose che ti fanno pagare le bollette, quelle che ti fanno crescere e “quelle che…non so perché sto facendo”.

la contabilità della settimana
la contabilità della settimana

C’è qualcosa che salta all’occhio?  Stai dedicando gran parte del tuo tempo per attività pagate e quasi niente per quello che ti piace?  Oppure ci sono troppe cose fatte che alla fine si sono rivelate inutili?

Beh, questa è la tecnica, ora sta a te!
Se vuoi provare a sperimentarla bastano carta e penna.

…oppure se vuoi un aiutino abbiamo già preparato il template gratuito da scaricare e stampare 🙂

Inizia subito a pianificare la settimana per il successo

Iscriviti alla newsletter

Ricevi guide gratuite, conversazioni illuminanti e contenuti esclusivi riservati agli iscritti.

scalo-002

Se invece…

  • non hai la stampante
  • e/o preferisci fogli rilegati in un bel quaderno
  • e/o vuoi altri esercizi collegati a questo (come ad es. il check giornaliero o la pianificazione mensile)
  • e/o vuoi aiutarci a tenere questo sito in funzione ?

… allora dai un occhio al Quaderno di Bordo di Super Good Life qui! Ci trovi la tecnica dello Scalo all’interno di un metodo più ampio per organizzare e vivere un mese magico.

dsc_0197

Per oggi è tutto, fai una Super Buona Giornata!

p.s.: l’immagine di copertina è di Jonathan Yngfors, CCO Licence

Share This