Sono un libero professionista e nel mio lavoro non timbro il cartellino… ho sempre vissuto con la sensazione di non finire mai veramente la giornata lavorativa…
Da qualche mese a questa parte ho una piccola routine che faccio ogni volta che voglio concludere la giornata lavorativa in modo netto e positivo.
Questa abitudine mi sta aiutando in vari modi:
- Riesco a staccare il cervello e non pensare al lavoro quanto prima
- Imparo di più dagli errori e sento di migliorare costantemente
- Inizio la giornata successiva focalizzato sulle cose importanti
La routine dura 5-10 minuti al massimo ed è composta da questi tre passi:
- Rifletti sulla giornata
- Fai ordine e pulizia
- Preparati per domani
Passo 1: Rifletti sulla giornata
Questa parte è quella più utile per me.
L’idea di base è riflettere attivamente su com’è andata la giornata e scrivere nero su bianco le risposte.
Due domande di base che ti consiglio sono:
- Cosa è andato bene?
- Cosa è andato male? E come posso migliorare a riguardo?
Le risposte di quest’ultima domanda mi aiuta anche a tenere una “not to do list”. Ovvero una lista di cose a cui stare attento e che devo evitare di fare/ripetere in futuro.
Ad esempio giusto ieri ho fatto una riunione che è stata abbastanza inutile. Ho già l’abitudine di preparare le riunioni ma ogni tanto non sono io il responsabile.
Per cui dopo l’esperienza negativi di ieri mi sono preparato una email “gentile e politicamente corretta” per assicurarmi che chi è responsabile del meeting faccia un minimo di preparazione. Con questa semplice abitudine è molto più facile far tesoro dell’esperienza.
Inciso solo per nerd, le mie domande
Nel corso dei mesi ho aggiunto delle altre domande che mi aiutano a ottenere risultati migliori. Queste domande sono una evoluzione delle 2 domande sopra, personalizzate in base ai miei obiettivi professionali.
- Cosa ho imparato oggi?
- Cosa hai fatto che è visibile ad altri e di cui sei orgoglioso?
- Cosa hai fatto che continuerà a produrre valore nel tempo?
- Cosa hai fatto di poco valore?
- Cosa ti ha dato energia?
- Cosa ti ha succhiato energia?
Tecnicamente uso un Google Spreadsheet dove ogni colonna è un giorno nuovo e sulla sinistra ho le domande. Ecco come appare:
Questo formato a tabella mi permette di rileggere facilmente le risposte e confrontarle nel tempo (su ogni riga vedo le risposte date a una specifica domanda giorno per giorno).
Inoltre avere delle domande specifiche tarate sui miei obiettivi mi aiuta a vedere quando ci sono le giornate in cui la risposta è “nulla”. Di solito significa che la gestione delle mie priorità non ha funzionato.
Comunque ti consiglio di partire semplice con solo 2 domande e con un file di testo o anche solo carta e penna. Avrai modo di evolvere queste domande man mano che farai la routine.
Fine dell’inciso solo per nerd!
Passo 2: Fai ordine e pulizia
Un ambiente di lavoro pulito e ordinato ti rende più rilassato e concentrato.
Butta le varie carte sulla scrivania che non ti servono più. In letteralmente 5 secondi puoi fare molta strada su questo fronte 🙂
Poi chiudi tutti i software e tutte quelle tabs che ti sono rimaste aperte nel browser. Ce ne sono alcune che ti servono domani? Salvale tra i preferiti in una cartella con la data di oggi.
Passo 3: Preparati per domani
Ora puoi prepararti per le attività di domani. Inizialmente rivedevo l’intera lista delle cose da fare ma questo mi richiedeva troppo tempo e finivo per non farlo.
Per questo ti consiglio di pensare semplicemente a una attività che stai rimandando da tempo o che non sei riuscito a iniziare o finire oggi. Idealmente qualcosa di importante e NON urgente.
Poi prendi un foglio e scrivi esattamente cosa fare a riguardo e mettilo sopra alla tastiera. Sarà la prima cosa che vedrai domani mattina quando torni al computer.
Non limitarti a scrivere un promemoria generico ma sforzati di pensare alla prima azione concreta che devi fare per metterti in moto su questa attività.
Per esempio se devo fare una analisi di marketing del trimestre non scrivo semplicemente “analisi marketing“ ma il primo passo per fare l’analisi (in questo caso, se te lo stai chiedendo è “esporta le vendite divise per canale di distribuzione da WooCommerce”).
Facendo così riuscirai a iniziare subito la giornata con la giusta priorità e velocità.